CHI SIAMO / L'ASSOCIAZIONE
Il 3 ottobre 2002, vigilia di San Francesco che la storia ci ricorda essere stato il primo a realizzare un presepio, nella sacrestia della Cattedrale di San Leucio è stata fondata l’associazione italiana amici del presepio sezione di Atessa, che si pose fin da quel giorno l’obiettivo di riuscire a realizzare nella nostra città un museo permanente del presepio. Soci Fondatori furono: Cicchitti Vincenzo, Rossi Nicola Giuseppe, Tonelli Caterina, Storto Walter, Simigliano Massimo, Marchetti Ermando, Pellegrini Vincenzo, Chiarotti Gianfranco e Padre Cellucci Giuseppe. Oggi possiamo dire, con molta soddisfazione ed orgoglio, che l’obiettivo è stato raggiunto. Oltre a tutti i soci dell’associazione che si sono prodigati nelle varie opere realizzate, un ringraziamento è dovuto a quegli amici che, in forma di volontariato, hanno contribuito a tale realizzazione. Doveroso ringraziare l’istituto bancario Credito Cooperativo Sangro - Teatino, tutti gli Enti e gli sponsor che ci hanno sostenuto. Esprimo in fine un ringraziamento particolare all’Amministrazione Comunale che sensibile alla nostra iniziativa ci ha concesso i locali per la sede del museo, così da arricchire ulteriormente il patrimonio artistico e culturale della nostra città. Oggi l’associazione conta circa trenta soci che desideriamo di incrementare negli anni avvenire.

Vincenzo Cicchitti, presidente
SOCI FONDATORIAtessa – Cattedrale di San Leucio, 3 ottobre 2002
CONSIGLIO DIRETTIVO IN CARICA
TAPPE FONDAMENTALI DELL’ASSOCIAZIONE
SOCI SEDE AIAP ATESSA 2019
VIENI A VISITARE LA NOSTRA ESPOSIZIONE PERMANENTE DI PRESEPI
Dal Blog
Presepio in famiglia. Edizione social
Votate il presepio che vi piace di più! La foto che ottiene più like vince! Condividete il nostro…